Mr Wolf Designer
  • LAVORI
    • Karina Von Forell :: Siti web responsivi
    • Just Knock :: Fotografie aziendali e riprese video
    • Gli Argonauti – Assistenza sito web
  • img

    Siti Web professionali per aziende e associazioni

    Ci occupiamo di Sviluppo e Design per fantastici Siti Web con WordPress e offriamo consulenza e supporto ai nostri clienti per i loro problemi piccoli e grandi.

    Leggi il seguito

MrWolfDesigner.Com: il supporto perfetto per un sito web

Fantastici Servizi

Sviluppiamo siti web professionali per aziende e associazioni con passione e dedizione

Web Design

Siti Web con design personalizzato e temi custom di qualità studiati e sviluppati secondo le esigenze di ogni singolo cliente.

Assistenza

Forniamo assistenza per Siti Web, trasferimento domini, recupero password, backup e aggiornamento piattaforma.

User Friendly

I nostri Siti Web sono sia statici, per piccoli budget, che dinamici con CMS per maggiori esigenze e gestione degli articoli con piattaforma WordPress.

Supporto

Gestire Siti Web dei nostri clienti a costi contenuti per l'aggiornamento dei contenuti secondo piani editoriali settimanali e mensili.

Altri Servizi

Progetti Completati

Esempi di lavori svolti per progetti passati e personalizzazioni di temi WordPress e altre piattaforme

Siti Web per Riviste Accademiche

Installazione e design delle piattaforme OJS per riviste scientifiche Open Access

Siti Web per Associazioni e Onlus

Restyling Sito Web da Joomla a WordPress con personalizzazioni

Sito Web per Turismo

Customizzazione e Redesign CMS Wordpress

Campagna AdGrants/AdWords

Gestione di campagna pubblicitaria (10.000$/mese)

Recenti dal Blog

Appunti di lavoro e di sviluppo sul mondo del webdesign e del developing

Feb 4,2018 Lascia una risposta

Appunti di sviluppo WordPress – Loop principale e Loop Secondari

Il Loop di WordPress Principale vs. i Loop Secondari (personalizzati).

Prima di chiarire alcuni punti sul Loop di WordPress bisogna fare una distinzione. La prima distinzione da fare, anche a livello di funzioni e di variabili disponibili, è quella tra il Loop principale, che viene popolato dalla stringa di URL della pagina richiamata, e i Loop secondari (o personalizzati) che si impostano indipendentemente dalla gerarchia dei template (quindi fuori dai paremetri della URL di pagina).

La URL che genera il Loop Principale

La prima cosa che dobbiamo tenere a mente quando scriviamo codice per visualizzare articoli è il semplice fatto che WordPress inizializza l’oggetto di tipo WP_Query() di una pagina/post richiesta/o tramite i parametri della URL richiamati nel browser Web.

L’oggetto WP_Query() creato automaticamente da Wp viene inizializzato parsificando l’URL richiamato. Ad es.:

htttp://www.miosito.it/category/terza/

WordPress parsifica l’URL htttp://www.miosito.it/category/terza/ traformandolo in una funzione di inizializzazione:

$wp_query = new WP_Query("category_name=terza");

La variabile $wp_query non la vediamo e non la troviamo direttamente esplicitata nel codice standard. Essa costituisce l’oggetto di riferimento per il Loop principale di WordPress.

Il tutto avviene in modo trasparente per l’utente. Ma anche un pò ambigua per lo sviluppatore. Per cui bisogna tenere a mente le diverse variabili di riferimento quando andiamo a modificare le Query rispettivamente per il Loop Principale ($wp_query) piuttostochè per i Loop Secondari ($my_query, o altri nomi personalizzati).

Il debug

Prima di incominciare a fare esperimenti è utile conoscere i valori delle variabili che andiamo a modificare. Un paio di righe di codice permettono di visualizzare il loro contenuto.

Con il seguente comando stampiamo a video la richiesta al DATABASE generata dalla Query.

echo $GLOBALS['wp_query']->request;

Il seguente codice stampa a video l’array contenente i parametri della query con i quali è stato inizializzato l’oggetto del tipo $WP_query()

var_dump($wp_query->query); // Query principale (da URL pagina)

oppure se il Loop è personalizzato nell’oggetto creato da noi $my_query

var_dump($my_query->query); // Query secondaria personalizzata

Le variabili “nascoste”

$wp_query

Come spiegato precedentemente la variabile $wp_query oggetto di tipo WP_query()  è un oggetto a cui di solito ci si riferisce “implicitamente” nella scrittura del Loop principale:

$wp_query  //Oggetto WP_Query() generato dalla URL di pagina

Se fosse esplicitata la creazione delloggetto $wp_query la sintassi sarebbe questa:

$wp_query = new WP_Query("PARAMETRI DEDOTTI DALLA URL DI PAGINA");

$query

La variabile $query è una proprietà dell’oggetto WP_Query(), che una volta creato registra al suo interno la query string, in forma di Array, con il quale è stato inizializzato.

$wp_query->query;

E’ utile per il debug e per modificare una Query recuperandone i valori correnti. Creando una nuova Query con la quale sovrascrivere la prima Query.

$args = (array_merge($my_query->query, array('orderby' => 'title','order' => 'ASC')));

$my_query = new WP_query($args);

In questo caso si sono riordinati per titolo in modo crescente (A-Z) i post presenti dentro $my_query.

In termini  di processo funzionale si è recuperata la querystring $my_query -> query. Successivamente si è creato un nuovo Array fondendo insieme i parametri recuperati dall’oggetto $my_query con nuovi parametri che inseriamo a mano.

L’array risultante lo utilizziamo come parametro nella creazione di un nuovo oggetto WP_Query() con il quale andiamo a sovrascrivere il vecchio oggetto $my_query.

Le funzioni

new WP_query($args)

Questa è la funzione principe per i Loop Secondari (personalizzati).

In realtà è la funzione di inizializzazione di un nuovo Oggetto WP_query passando argomenti personalizzati nell’Array variabile $args (nome a scelta).

$args = "category_name=terza&posts_per_page=6"
$my_query = new WP_query($args);

the_post()

La funzione fa parte del Loop e rende disponibili gli oggetti post (articolo) per ogni ciclo del Loop

the_post();

equivale a

$wp_query -> the_post();

Nel caso dei Loop personalizzati (secondari)

$my_query -> the_post();

Il Loop principale

Il Loop principale di WordPress.

<?php
    while ( have_posts() ) : the_post();

    //Qui accade la magia - il centro del Loop
    //Combina i template_tags 

    endwhile; // End of the loop.
?>

Il Loop principale sopra si riferisce implicitamente all’oggetto $wp_query.

Il codice sopra equivale al sottostante

<?php
    while ( $wp_query -> have_posts() ) :$wp_query -> the_post();

      //Qui accade la magia - il centro del Loop
      //Combina i template_tags

     endwhile; // End of the loop. 
?>

Loop secondari personalizzati

Un Loop secondario personalizzato si imposta e si inizializza da zero creando un oggetto della classe WP_Query().

$my_query = new WP_query("category_name=terza&posts_per_page=6");

Con questo codice abbiamo creato un oggetto nuovo $my_query, della classe WP_query(),  che contiene SOLO i post (articoli) della categoria “terza” e in numero di 6 (6 articoli).

<?php
   while ( $my_query -> have_posts() ) : $my_query -> the_post(); ?>
   
    //Qui accade la magia - il centro del Loop
    //Combina i template_tags

    <a href="<?php the_permalink();?>">)<?php the_title();?></a>

 <?php endwhile; // End of the loop ?>

Questo codice prende l’oggetto $my_query e, per ogni ciclo del Loop, rende disponibile la proprietà the_post() all’interno del loop. Il Loop cicla finchè non ci sono post disponibili while ( $my_query -> have_posts()).

Per ogni ciclo questo particolare Loop (personalizzato) stampa a video il titolo di ogni articolo

<?php the_title(); ?>

e lo rende linkabile

<?php the_permalink(); ?>.

La sintassi è quella tipica del markup HTML mischiata al codice PHP.

<a href="<?php the_permalink(); ?>">)<?php the_title(); ?></a>

Casi specifici

Qui elenchiamo diverse situazioni ricorrenti e relative soluzioni.

Modificare una Query secondaria con l’aggiunta/modifica di nuovi parametri

Capita a volte di dover modificare una Query già presente su un tema/template preesistente. La Query non è una Query principale $wp_query ma è una query personalizzata che ritroviamo e individuiamo nel codice.

//individuiamo la Query presente nel codice prima dell'esecuzione del Loop

$query_secondaria;

// Uniamo la querystring originaria con i parametri nuovi in un unico nuovo array $args tramite la funzione PHP array_merge()

$args = (array_merge($query_secondaria->query, array('orderby' => 'title','order' => 'ASC')));

// creiamo un nuovo Oggetto WP_query inizializzato con i nuovi parametri e sovrasciviamo la Quesry originaria.

$query_secondaria = new WP_query($args);

// adesso il codice del Loop può essere eseguito tranquillamente nel codice successivo

Modificare la Query principale di WordPress

WordPress mette a disposizione delle funzioni “sicure” per modificare la Query principale prima della esecuzione del Loop.

Vi sono tre metodi per modificare la Query principale.

HOOK:: pre_get_posts

…

function exclude_category( $query ) {
              if ( $query->is_home() && $query->is_main_query() ) {
                  $query->set( 'cat', '-1,-1347' );
               }
        }

add_action( 'pre_get_posts', 'exclude_category' );

…

Nov 18,2015 Lascia una risposta

From Mr.Wolf Designer .COM on Facebook

http://www.karinavonforell.com/2015/11/08/karina-von-forell-torna-in-mare/

Posted by Mr. Wolf Designer .COM on Mercoledì 18 novembre 2015

Ott 5,2015 Lascia una risposta foto siti web, fotografia aziendale, fotoshooting aziendali, video interviste, video montaggio, video professionali, video riprese

Fotografie aziendali e riprese video – Cliente: Just Knock

Logo Just Knock

 

 

Servizio Fotografico – Video realizzati

– SERVIZIO FOTOGRAFICO

Fotoshooting realizzato in esterni e fotografie realizzate in studio

Il servizio fotografico in esterni è stato realizzato, per il cliente Just Knock, ai piedi dei grattacieli in acciaio e cristallo nel nuovo quartiere “Garibaldi – Porta Nuova”. La commissione era quella di realizzare delle foto accattivanti che potessero mettere in risalto la mission e l’attività della giovane, ma dinamica, start up milanese che si occupa di mettere in contatto il mondo delle grandi aziende con chi vuole proporre una idea al mercato ma non sa a chi rivolgersi. E come muoversi per aprire le porte giuste.

Foto realizzata in esterni
Foto in studio per web e tablet
Servizi fotografici per l'online e web
Foto in studio per web e tablet

Fotografie in studio per l’homepage del sito web. Accattivanti ma che allo stesso tempo potessero illustrare il funzionamento facile e intuitivo della piattaforma web del sito stesso. Così come la compatibilità per i device mobili quali tablet e smartphone.

– VIDEO REALIZZATI

Ripresa e editing video e audio per i canali web e social del sito (YouTube, Facebook, etc.).

Video realizzati per Just Knock con riprese e montaggio di interviste aziendali. L’attività ha previsto le riprese in sede del cliente e dei partner dell’azienda con camera e microfono separato. Il montaggio successivo ha compreso una pulizia del video con Color Correction e Color Grading, l’aggiunta delle grafiche aziendali e la realizzazione delle titolazioni con relative animazioni. Le tipologie di intervista variano dal montaggio alternato a più voci alla videointervista semplice.
Riprese camera DSRL + Editing audio e video.


Just Knock! Il talento dei giovani

Pubblicato il 08 feb 2015
Video-intervista fatta fatta ai ragazzi del MasterBrand dello IED di Milano (Istituto Europeo di Design). “Da dove nasce la tua passione per la creatività? Come ti nascono le idee? Ti capita di pensare a progetti per le aziende che ami? Quanto possono contribuire i giovani all’innovazione delle aziende? Come giudichi il fatto che le aziende possano valutarti per le tue idee?”


Just Knock! – Il parere dei manager (trailer) – Adidas

Pubblicato il 19 mag 2015
Trailer dell’intervista a Silvia Marchisio, Sr. Talent & Recruiting Manager South Europe – adidas Italy S.p.A.


Just Knock! – Abbiamo bussato alla porta di Artsana – Trailer

Pubblicato il 26 feb 2015
Just Knock! – Il parere dei manager – Trailer della video-intervista a Michele Catelli, presidente Artsana Group.

Vedi anche il sito web di Just Knock!.

[wpbtags]

Ott 5,2015 Lascia una risposta assistenza sito web, assistenza wordpress, manutenzione sito, responsive design, siti responsivi, sviluppo web

Assistenza sito web: Cliente – “Gli Argonauti – psicoanalisi e società”

Assistenza sito web - homepage de "Gli Argonauti"

Assistenza sito web: Cliente – “Gli Argonauti – psicoanalisi e società” – (Rivista). Per la rivista online de “gli Argonauti” assistenza e manutenzione di un sito già on-line. Disponibilità di intervento e di supporto nonchè diversi Interventi ad hoc per singoli obiettivi e manutenzione generica.

Assitenza sito web – Sviluppo e di PAGINA PRIVATA protetta da PASSWORD per la sezione dei collaboratori della redazione della rivista. Area dalla quale giornalisti e contributor possono inviare gli articoli alla redazione per la successiva pubblicazione.

Assitenza sito web – installazione/setup plug-in e configurazione operativa per modulo questionario somministrato via mail ai partecipanti di un convegno di psicologia tenutesi dal vivo.

Assistenza sito web – Configurazione e tune-up per un sitema di plug-in Newsletter collegato alle utenze email già presenti e raccolte all’interno dela paittaforma CMS WordPress.

Assistenza sito web – configurazione/ ricerca per moduolo di avvisi in sovraimpressione (overlay) per la homepage.

Assistenza sito web – per lo sharing Social dei singoli articoli con pulsanti “condividi”

Assistenza sito web – Configurazione e installazione di widget social per Facebook con estratti di articoli dall’account/pagina Facebook de “Gli Argonauti”.

Infine la manutenzione viene effettuata a seconda delle esigenze del cliente fornendo una disponibilità di intervento sulle problematiche che possono insorgere durante il ciclo di vita del sito stesso. Interventi come pulitura del codice delle pagine modificate tramite editor o riscrittura delle diverse aree.

Inoltre direttamente sulla pagina Facebook Fanpage della rivista ho installato e configurato delle Facebook Apps per renderla maggiormente user friendly e come spazio banner/link per mettere in evidenza determinati tipi di contenuto quali la pagina degli Abbonamenti o iniziative speciali.

Vedi il sito web de “Gli Argonauti”.

[wpbtags]

TAGS

assistenza sito web assistenza wordpress fotografia aziendale fotoshooting aziendali foto siti web manutenzione sito realizzazione siti web responsive design siti responsivi siti web per iphone sviluppo web video interviste video montaggio video professionali video riprese webdesign

Mr.Wolfdesigner. Com.